Loading...

Operazione Rif. PA 2024-23159/RER approvata con DGR n. 22318 del 23/12/2024 e co-finanziata con risorse 
del PR FSE+ 2 2021-2027 Regione Emilia-Romagna   

Iscrizione corsi 2025

LE ISCRIZIONI APRONO IL 3 FEBBRAIO 2025 E CHIUDONO ALLE ORE 24.00 DEL 3 MARZO 2025. 

Anche per il 2025 i tre corsi per diventare Autore di fiction cinematografiche e seriali, Autore di programmi televisivi e documentari, Autore di produzioni audiovisive e multimediali per bambini e ragazzi saranno resi possibili grazie al contributo del Fondo sociale europeo Plus della Regione Emilia-Romagna e completamente gratuiti per chi supera le selezioni.

Requisiti

Le domande d'iscrizione per la partecipazione alle selezioni sono aperte a tutte le persone maggiorenni, che siano in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o di un titolo analogo per numero di anni conseguito in altro Stato estero, e che siano residenti o domiciliati in Emilia-Romagna. Saranno considerati requisiti di ammissibilità al percorso formativo: conoscenza di grammatica, sintassi, stili della lingua italiana; attitudine all'ideazione di un prodotto audiovisivo. 

Come iscriversi

Sarà possibile iscriversi a partire dal 3 febbraio 2025 e fino alle ore 24.00 del 3 marzo 2025.
Ogni candidato potrà iscriversi alle selezioni di uno o più corsi, sostenendo altrettante prove con commissioni diverse. Nel caso in cui risultasse idoneo e ammesso a più di un corso, dovrà sceglierne uno.

La procedura

1. Compila il form online relativo alle selezioni per i corsi ai quali vuoi iscriverti - lo trovi sulla pagina del corso di tuo interesse
2. Scarica il modello di auto-dichiarazione del titolo di studio e della residenza o domicilio in Emilia-Romagna, compilalo, firmalo, allegalo all'interno del form (in formato pdf)
3. Allega il tuo Documento d'Identità (in formato pdf)
4. Allega il tuo CV (in formato pdf)
5. Allega la tua lettera motivazionale della lunghezza massima di 2.500 battute, spazi inclusi (in formato pdf)
6. Allega il tuo esercizio di ideazione di un prodotto audiovisivo* della lunghezza massima di 1.800 battute, spazi inclusi (in formato pdf)
7. Scarica il Regolamento speciale corsi, compilalo, firmalo e allegalo alla tua domanda
8. Invia la tua candidatura
9. La commissione valuterà CV, lettera motivazionale ed esercizio di ideazione sulla base dei criteri di valutazione adottati per l'analisi di tutte le prove e sarai contattato dalla Segreteria di Fondazione Bottega Finzioni-ETS, tramite email di convocazione, con l'indicazione del giorno e dell'ora in cui svolgerai il colloquio orale e la prova scritta (in presenza). Ti ricordiamo che il giorno e l'orario di convocazione, sia alla prova scritta che al colloquio orale, non sono modificabili.
10. Conferma la tua presenza alle selezioni via mail. 

Le prove di selezione

I colloqui e le prove scritte, in presenza, presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi (Via Fioravanti, 18/3, 40129 Bologna), avranno luogo solo nelle giornate di seguito indicate e non sarà possibile modificare il giorno e l'orario di convocazione. Sarà, inoltre, fondamentale che tutti i candidati di ogni percorso partecipino simultaneamente alla Prova scritta. 

AUTORE DI PROGRAMMI TELEVISIVI E DOCUMENTARI

  • Prova scritta (in presenza presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi): 7 marzo, orario in via di definizione 
  • Colloqui (in presenza presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi): 21, 25 febbraio ore 10.00; 3, 4 marzo ore 14.00; 7 marzo ore 10.00; 10 marzo ore 14.00 

AUTORE DI FICTION CINEMATOGRAFICHE E SERIALI

  • Prova scritta (in presenza presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi): 5 marzo, orario in via di definizione
  • Colloqui (in presenza presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi): 17, 24, 26, 28 febbraio ore 10.00; 3 marzo ore 10.00 e ore 14.00; 6, 7 marzo ore 10.00; 10 marzo ore 10.00 e 14.00 

AUTORE DI PRODUZIONI AUDIOVISIVE E MULTIMEDIALI PER BAMBINI E RAGAZZI

  • Prova scritta (in presenza presso la casa di quartiere Katia Bertasi): 6 marzo, orario in via di definizione
  • Colloqui (in presenza presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi): 24 febbraio ore 14.00; 3 marzo, ore 14.00; 4, 5, 10 marzo ore 10.00

Entro e non oltre il 15 MARZO 2025, riceverai una email in cui ti comunicheremo l’eventuale ammissione al corso.

Le lezioni si svolgeranno dal mese di marzo 2025 al mese di dicembre 2025 (salvo rimodulazioni dei calendari che verranno tempestivamente comunicate agli iscritti). I Corsi avranno la durata di 710 ore, di cui 410 di lezione e 300 di Project Work.

Il Candidato ammesso al corso dovrà frequentare le lezioni come da calendario comunicato da Fondazione Bottega Finzioni - ETS.

* Se ti iscrivi al corso Autore di fiction cinematografiche e seriali, raccontaci la tua idea per un lungometraggio o una serie tv. Se ti iscrivi al corso Autore di programmi televisivi e documentari, raccontaci la tua idea per un programma televisivo, o per un documentario. Se ti iscrivi al corso Autore di produzioni audiovisive e multimediali per bambini e ragazzi, raccontaci la tua idea per una serie tv di animazione.

Dal 2010

Seguici


PayPal

Fondazione Bottega Finzioni - ETS

Via Aristotile Fioravanti, 18/3 - 40129 Bologna
+39 3287928112
La linea è attiva il lunedì e il venerdì dalle ore 13 alle ore 17, il martedì e il giovedì dalle ore 11 alle ore 15.
info@bottegafinzioni.com