03Feb 2025
Iscrizioni Corsi RER 2025
.png)
Operazione Rif. PA 2024-23159/RER approvata con DGR n. 2318 del 23/12/24
e co-finanziata con risorse del PR FSE+ 2021-2027 Regione Emilia-Romagna
Da oggi, 3 febbraio 2025, sono aperte le iscrizioni per partecipare alle selezioni dei corsi 2025 completamente
gratuiti perché finanziati da risorse del Fondo sociale Europeo Plus e dalla Regione Emilia-Romagna di Bottega Finzioni.
Tre corsi di formazione professionalizzanti per apprendere i mestieri della scrittura e diventare
Autore di programmi televisivi e documentari
Autore di fiction cinematografiche e seriali
Autore di produzioni audiovisive e multimediali per bambini e ragazzi
Come ogni anno, le classi diventeranno laboratori in cui i docenti, tutti professionisti del settore, e gli allievi svilupperanno insieme idee e spunti che, da progetti, attraverso precisi processi, diventeranno prodotti.
Si lavorerà a commissioni esterne, progetti in sviluppo o in produzione, progetti originali da proporre ai referenti produttivi e ai partner promotori dei corsi. Laddove possibile, i partecipanti che lavoreranno alla scrittura dei progetti verranno accreditati come collaboratori o come autori, a seconda del ruolo che svolgeranno.
Tra i docenti di quest’anno figurano, tra gli altri: per il corso Autore di fiction cinematografiche e seriali
Vito Palmieri (regista di cortometraggi e lungometraggi),
Christian Poli (sceneggiatore di lungometraggi e documentari), Enrico Saccà (sceneggiatore, drammaturgo, collaboratore di Nicola Lusuardi),
Marco Pettenello (sceneggiatore di film e autore di documentari); per il corso Autore di programmi tv e documentari
Antonella Beccaria (saggista, scrittrice, autrice di audio-documentari e giornalista d’inchiesta),
Francesco Merini (autore e regista di film di finzione e documentari),
Axel Fiacco (esperto di format tv di intrattenimento, channel manager e docente),
Antonio Bigini (regista e sceneggiatore),
Federica Campana (autrice e giornalista, collaboratrice stretta di Roberto Saviano); per il corso Autore di produzioni audiovisive e multimediali per bambini e ragazzi
Samuele Rossi (regista, produttore e autore di film di finzione e documentari),
Mario Bellina (autore e sceneggiatore televisivo, specializzato in programmi per l’infanzia e di animazione),
Manuela Salvi (scrittrice e traduttrice di libri per bambini e ragazzi),
Manuela Draghetti (autrice di libri per bambini e ragazzi e di albi illustrati),
Cristina Petit (autrice, illustratrice, editrice), Barbara Servidori (studiosa, esperta e traduttrice di libri per young adult e per l'infanzia).
Faranno parte del corpo insegnante anche gli ex allievi di Bottega, divenuti tutor, docenti e, soprattutto, autori: Greta Amadeo, Cinzia Grimaldi, Antonello Grassi, Eugenio Fallarino, Renato Billi, Raffaella Lupo, Silvia pelati, Marcello Pedretti, Francesco Tedeschi, Cristiano Brignola, Luca Palestini.
Sostengono e promuovono il progetto: Indigo film srl, Sky Italia Srl, Rai, Radiotelevisione Italiana S.p.a.- Rai Fiction, Stefilm International Srl, L'Informazione Nuova Soc. Coop., Small Warld IFT, LIT Edizioni sas di Pietro D'Amore, Fandango Libri, Rigotz Stories di Silvia Rigotto, Deriva Film, 1Cinquantunesimo
Le iscrizioni per i corsi 2025 resteranno aperte fino alla mezzanotte del 3 marzo 2025.